LEGO® Serious Play® è un metodo per creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni. Il metodo LEGO® Serious Play® utilizza i mattoncini e gli elementi LEGO® per aiutare le persone a "pensare attraverso le dita" - scatenando intuizione, ispirazione e fantasia. Il metodo si basa sulla creazione di metafore visive 3D finalizzate a rappresentare le principali questioni su cui si vuole ragionare e i possibili modi per risolverle, coinvolgendo tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva) semplicemente costruendo modelli e raccontando storie su di essi (storymaking) aiutati da un facilitatore. I pensieri e le idee costruiti con le mani non solo tendono a essere espressi in maggiore dettaglio, ma sono anche più facili da capire e ricordare.
Un workshop è gestito da un facilitatore (LEGO® consiglia sia sempre un facilitatore certificato nella metodologia) che imposta la sfida e fissa i tempi, guidando il processo dell’intero workshop. A fronte della sfida impostata dal facilitatore (generalmente una domanda aperta legata all’obiettivo del workshop) ogni partecipante risponde alla sfida costruendo un modello 3D con i mattoncini LEGO® a livello individuale. Ogni individuo costruisce un proprio modello e tutti nel workshop costruiscono.
Successivamente ogni partecipante racconta la storia associata al suo modello agli altri, che possono fare domande solo sul modello, dando origine a una discussione molto interessante, attraverso la quale le diverse intuizioni dei diversi partecipanti sono utili per una riflessione comune sul tema. Ognuno racconta la storia del proprio modello e tutti ascoltano.